Festa Italiana 2024 ad Austin: un grande momento di condivisione ed entusiasmo per la comunità italiana
- Comites Houston
- 2 ott 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 3 ott 2024
Sabato scorso, Austin è diventata il cuore della cultura e della comunità italiana, grazie alla Festa Italiana organizzata dal Comitato degli Italiani all'Estero (COMITES) di Houston. Questo evento non è stato solo un'occasione per condividere un pasto, ma un'opportunità per gli italiani residenti in Texas di ritrovarsi, scambiare esperienze e rafforzare i legami che li uniscono, anche lontano dalla loro terra natale.
Chiara Dini, membro del COMITES di Houston e residente ad Austin dal 2011, ha dato il benvenuto agli ospiti, ringraziando sia i volti noti che i nuovi arrivati. Ha sottolineato quanto sia meraviglioso vedere una partecipazione così numerosa, inclusi coloro che prendevano parte per la prima volta all'evento. Il senso di comunità è stato il filo conduttore della giornata, con l'obiettivo comune di rafforzare i legami all'interno della diaspora italiana. La Consigliera Dini ha annunciato, inoltre, la prossima Giornata del Passaporto Itinerante, che si terrà il 6 novembre ad Austin, organizzata dal Consolato Generale d'Italia a Houston e con il supporto logistico del COMITES. Questo servizio consentirà ai residenti italiani della zona di rinnovare il passaporto senza doversi recare a Houston, semplificando così la vita di molti. Un’altra sessione itinerante sarà organizzata a San Antonio il 7 novembre.
Salvo Saieva, presidente del COMITES di Houston, ha ringraziato la comunità per il contributo fondamentale alla riuscita dell'evento, sottolineando come il COMITES continui a lavorare per creare momenti di incontro e supporto per la comunità italiana nella circoscrizione consolare di Houston. Saieva ha anche ricordato l’importanza della Festa Italiana come occasione per condividere esperienze e storie di vita vissuta in Texas, contribuendo a rafforzare i legami tra connazionali. Saieva ha inoltre fornito una breve panoramica sui servizi offerti dal COMITES sul sito internet e rimarcato l'ottima collaborazione con il Consolato che ha portato alle già citate Giornate del Passaporto Itinerante e a svolgere ben 4 incontri tra le comunità di connazionali e il Console in varie città della circoscrizione.
L'ospite d'onore della serata, il Console Generale d'Italia a Houston, Mauro Lorenzini, ha sottolineato l'importanza di mantenere forti rapporti tra il governo italiano e i suoi cittadini all'estero. Durante il suo intervento, ha espresso la sua gratitudine al COMITES di Houston per aver organizzato l'evento, lodando l'iniziativa e sottolineando il valore del lavoro svolto per rafforzare il legame tra il Consolato e la comunità italiana in Texas.
L'Intervento del Console: Un Momento Chiave della Festa
Il Console Lorenzini ha affrontato temi di grande importanza per la comunità italiana. Ha sottolineato l'importanza delle Giornate del Passaporto Itinerante, il 6 novembre ad Austin, e il 7 novembre a San Antonio, dimostrando l’impegno del Consolato nel servire anche le aree più lontane dalla sede principale.
Nel corso del suo discorso, il Console ha condiviso alcune interessanti statistiche sulla comunità italiana nella circoscrizione di Houston, che copre Texas, Louisiana, Arkansas e Oklahoma. Al 2023, il numero di cittadini italiani registrati ha raggiunto i 16.800 (l'89% dei quali residenti in Texas), con un aumento significativo negli ultimi anni. Ha evidenziato come il Texas sia particolarmente attrattivo per i giovani professionisti italiani, grazie alle sue opportunità lavorative e alla crescente importanza economica dello Stato.
Uno degli aspetti più importanti trattati dal Console è stato il rapporto di collaborazione tra il Consolato e il COMITES, descrivendo quest’ultimo come un canale essenziale per comunicare le esigenze della comunità al Consolato e viceversa. Lorenzini ha invitato tutti i presenti a utilizzare attivamente il COMITES per esprimere bisogni e suggerimenti, in modo da rafforzare questo legame istituzionale. Ha inoltre ribadito che il Consolato, pur con un personale ridotto, si impegna costantemente a migliorare i servizi offerti, anche grazie all'implementazione di nuove tecnologie e piattaforme digitali come il portale FAST IT, che consente di gestire molte pratiche da remoto, riducendo le tempistiche e semplificando le procedure per i cittadini.
In conclusione, il Console Lorenzini ha ulteriormente evidenziato l’importanza di mantenere vivo il legame con l’Italia, ricordando a tutti i presenti che, anche a migliaia di chilometri di distanza, la comunità italiana è forte, unita e piena di orgoglio per la propria identità culturale.
Al termine del suo intervento, Lorenzini ha partecipato a una sessione di domande e risposte (Q&A) con i presenti, offrendo la possibilità di chiarire dubbi e affrontare questioni pratiche, come il rinnovo dei passaporti, la cittadinanza per discendenza, e i servizi consolari in generale. Le sue risposte chiare e dettagliate hanno rassicurato i presenti, confermando il suo impegno a migliorare ulteriormente i servizi, nonostante le sfide legate alla grande mole di richieste da parte della comunità italiana.
Una Giornata di Celebrazione e Condivisione
Oltre all'intervento istituzionale, la Festa Italiana ha celebrato la cultura italiana attraverso il cibo, elemento cardine delle tradizioni italiane. I partecipanti hanno preparato piatti tipici come la panzanella e la focaccia, condividendo le ricette di famiglia che portano avanti ovunque si trovino nel mondo. Il cibo, da sempre parte integrante della cultura italiana, è stato un modo per rafforzare i legami tra i partecipanti e mantenere vive le tradizioni culinarie del Bel Paese.
Un grande ringraziamento è andato agli sponsor della giornata, tra cui il caseificio Lira Rossa, che ha portato i suoi deliziosi formaggi artigianali, e Silvialicious, che ha offerto dei raffinati macaron. Questi contributi hanno arricchito ulteriormente l’atmosfera festiva, confermando l’importanza della collaborazione e del supporto reciproco all'interno della comunità.
Un Successo Comunitario
La Festa Italiana ad Austin è stata molto più di una semplice celebrazione; è stata un momento di dialogo, collaborazione e condivisione, in cui i membri della comunità italiana hanno potuto sentirsi più vicini alla propria cultura e alle istituzioni italiane che li rappresentano. Grazie al lavoro del COMITES e alla partecipazione entusiasta dei cittadini, eventi come questo continuano a rafforzare quei legami che rendono unica la vita della diaspora italiana.
Comments