Soddisfazione per i risultati ottenuti, la mia azione continua alla Camera dei Deputati per le nostre comunità italiane all’estero

Cari concittadini,
care concittadine,
Nei mesi scorsi, mi sono dimesso prima da Presidente del Com.It.Es. di Houston e infine da Consigliere del Com.It.Es., permettendo al primo dei non-eletti di subentrare al mio posto.
Dopo la mia elezione alla Camera dei Deputati, come Deputato per il Nord e Centro America, la necessità di rappresentare tutto il Nord e Centro America implicava che mi distaccassi dal ruolo nel Comites che è per sua natura locale.
Lascio il Comites, con una certa soddisfazione per il lavoro fatto, grazie all’impegno di tanti concittadini, che hanno deciso di dedicare con me un po’ del loro tempo a trasformare il Comites in un in un vero e proprio punto di riferimento per la comunità italiana. Un Comites che potesse essere una casa per tutti e tutte, coinvolgendo la nuova emigrazione, coinvolgendo professionisti, docenti, ricercatori, imprenditori, e tutti coloro che hanno a cuore la comunità italiana, senza pero' mai dimenticare il contributo dell’emigrazione storica.
Quando sono diventato Presidente del Comites nel 2021, il Comites era in uno stato di commissariamento straordinario e non era più attivo da quasi due anni. In poche settimane dalla nostra elezione, abbiamo prima ristrutturato il nostro sito internet, che è diventato un hub con utili informazioni per il cittadino e dal quale rispondiamo a tutte le domande dei cittadini su servizi consolari e difficoltà nel trasferimento negli Stati Uniti. Successivamente, abbiamo iniziato a organizzare eventi che coinvolgessero davvero la comunità italiana, proprio con lo scopo di sviluppare quei legami che spesso sono mancati, con eventi che mettessero al centro la comunità, dalla Festa di Primavera a Houston alla Festa Italiana a Austin; ponendoci come punto di collegamento tra la comunità e il Consolato Generale di Houston grazie agli incontri tra il Console Generale e la comunita' a Dallas, Houston e Austin.
Desidero ringraziare tutti i Consiglieri del Comites per il loro sforzo e la loro passione, in particolare Paolo Papi che come Vicepresidente è stato un grande supporto al mio fianco, e Isabella Carrino che cura da sempre tutta la nostra comunicazione in modo attivo e continuo, una comunicazione che ci distingue nel panorama dei Comites nel mondo.
So anche di lasciare il Comites in buone mani, il nuovo Presidente Salvo Saieva, sta già portando avanti moltissime attività e sono sicuro che farà un ottimo lavoro insieme alla VicePresidente Loretta Bersani, sempre presente e attiva nella nostra comunità, e a Isabella Carrino che ha assunto anche il nuovo ruolo di membro dell'esecutivo del Comites.
Con questo sforzo credo che abbiamo dimostrato come i Comites possano essere utili per la comunità se ci si mette impegno e tanta forza di volontà; ogni istituzione può essere utile al cittadino, ma dipende sempre dall’impegno delle persone che ne fanno parte.
Il mio impegno continuerà alla Camera dei Deputati per le nostre comunità italiane all’estero, e come rappresentante per tutti gli italiani e italiane che vivono in Nord e Centro America non farò mancare la nostra voce nella convinzione che le nostre comunità all’estero possano essere valorizzate e rafforzate, e che anche noi italiani e italiane all’estero possiamo dare un forte contributo al futuro del nostro paese,
Un caro saluto,
Christian Di Sanzo
Comments