top of page
  • Immagine del redattoreComites Houston

Il Sistema Scolastico Americano: Una Panoramica dal pre-kinder all'high school.

Il Resoconto dell'evento, il video e le slides da scaricare.



Lo scorso 23 Maggio si è tenuto un evento informativo dedicato al sistema scolastico americano, con l'obiettivo di supportare le famiglie italiane nella loro integrazione nel contesto educativo degli Stati Uniti. L'incontro, che ha avuto come sede l'Italian Cultural and Community Center, ha visto la partecipazione di numerosi membri della comunità italiana locale.


L'evento è stato aperto da Salvo Saeva, presidente del Comites di Houston, che ha sottolineato l'importanza di fornire informazioni utili e pratiche alle famiglie italiane trasferitesi negli Stati Uniti. Ha ringraziato il centro culturale per l'ospitalità e ha introdotto i relatori della serata.

 

Scarica la presentazione


Presentazione sulla Scuola in America Comites
.pdf
Scarica PDF • 34.32MB

 

Il Sistema Scolastico Americano

Lucia Fusillo, consigliera del Comites Houston e psicologa scolastica con 25 anni di esperienza nel distretto di Deer Park, ha offerto, insieme a Patrizi Figoli, una panoramica dettagliata dei vari livelli del sistema scolastico americano.

Di seguito i punti salienti della presentazione.


Livelli Scolastici negli Stati Uniti

Il sistema scolastico americano è suddiviso in diversi livelli, ciascuno con le proprie caratteristiche specifiche:

  1. Pre-Kinder e Kindergarten: Questi primi due livelli non sono obbligatori in Texas. I bambini possono iniziare il Pre-Kinder a 4 anni, se qualificati, e il Kindergarten a 5 anni. Entrambi offrono una base educativa essenziale, preparando i bambini per la scuola elementare.

  2. Scuola Elementare (1°-5° grado): Dura cinque anni, con un focus su materie di base come lettura, scrittura, matematica, scienze e studi sociali.

  3. Scuola Media (6°-8° grado): Dura tre anni e introduce gli studenti a un curriculum più diversificato, includendo materie come storia, geografia, scienze avanzate e lingue straniere.

  4. Scuola Superiore (9°-12° grado): Dura quattro anni, a differenza dei cinque anni del liceo italiano. Gli studenti seguono corsi obbligatori e opzionali, preparandosi per l’università o il mondo del lavoro.


Programmi Speciali e Opportunità


Early Childhood Special Education

Per i bambini dai 3 ai 5 anni con bisogni speciali, esistono programmi di educazione speciale che offrono supporto in vari ambiti, tra cui linguaggio, sviluppo cognitivo e motorio. Questi programmi sono fondamentali per garantire che ogni bambino riceva l'attenzione e il sostegno necessari per sviluppare le proprie abilità.


Programmi Magnet

I programmi Magnet sono scuole specializzate in settori specifici come arti, matematica, scienze e letteratura. Gli studenti accedono tramite una lotteria e possono scegliere fino a 10 scuole. Questi programmi offrono un curriculum focalizzato, permettendo agli studenti di sviluppare le loro passioni e talenti in un ambiente stimolante.


Programmi Gifted & Talented

Il programma Gifted & Talented è destinato agli studenti con abilità eccezionali. Gli studenti vengono valutati attraverso test cognitivi che non richiedono competenze linguistiche avanzate, rendendo il programma accessibile anche a chi non ha ancora una padronanza completa dell'inglese.


Dual Language

Houston offre programmi di Dual Language in spagnolo, cinese mandarino, arabo e francese. Questi programmi prevedono un'immersione totale, con classi composte da studenti madrelingua inglese e studenti madrelingua nella seconda lingua. Anche se non esiste un programma in italiano, queste opzioni possono essere vantaggiose per chi ha competenze in altre lingue.


Iscrizione a Scuola

Iscrivere i propri figli a scuola negli Stati Uniti richiede alcuni passaggi fondamentali:

  1. Certificato di nascita: È accettato anche il certificato italiano, ma potrebbe essere richiesta una traduzione in inglese.

  2. Vaccinazioni: Devono essere complete e documentate. In Texas, è possibile ottenere un'esenzione per motivi medici o personali.

  3. Prove di residenza: Sono necessarie due prove di residenza, come bollette e contratti di affitto o mutuo.

  4. Home Language Survey: Un questionario obbligatorio che determina la lingua parlata a casa e se il bambino necessita di supporto per l'inglese come seconda lingua (ESL).


Programmi di Educazione Speciale e 504

I programmi di educazione speciale sono progettati per soddisfare le esigenze individuali degli studenti con disabilità. Offrono supporto in classe, terapie specifiche e altre forme di assistenza per garantire che ogni bambino possa avere successo nel suo percorso educativo.


Programmi Individualizzati

Questi programmi, noti come Individualized Education Programs (IEP), sono personalizzati per ogni studente, coprendo vari aspetti del loro sviluppo, dall'academico all'emotivo e comportamentale.


Sezione 504

Il programma della Sezione 504 fornisce supporto agli studenti con disabilità che non necessitano di un IEP completo. Offre strategie di supporto per aiutare gli studenti a gestire le loro condizioni durante il giorno scolastico, come tempo extra per completare i compiti o assistenza specifica per condizioni mediche come il diabete.


Acquisizione della Seconda Lingua

Lucia Fusillo ha dedicato una parte importante della sua presentazione all'acquisizione dell'inglese come seconda lingua. Ha spiegato che, secondo la ricerca, è fondamentale mantenere e sviluppare la competenza nella lingua madre per facilitare l'apprendimento di una seconda lingua. Fusillo ha citato studi che dimostrano come i bambini che hanno una solida base nella loro lingua madre (in questo caso, l'italiano) riescano ad apprendere meglio l'inglese.


Metodologia ESL (English as a Second Language)

Fusillo ha illustrato le diverse metodologie ESL utilizzate nelle scuole americane:

  • Programma Pullout: Gli studenti vengono temporaneamente presi dalla loro classe per ricevere istruzione intensiva in inglese.

  • Integrazione in Classe: Gli insegnanti certificati ESL utilizzano strategie di supporto per aiutare gli studenti a comprendere il curriculum attraverso materiali visivi e altre tecniche di supporto.


Importanza della Lingua Madre

Fusillo ha sottolineato che è controproducente abbandonare l'italiano per concentrarsi esclusivamente sull'inglese. Invece, mantenere una forte competenza in italiano aiuta i bambini a trasferire le abilità linguistiche all'inglese, facilitando un apprendimento più efficace e veloce della seconda lingua. Ha ricordato che ci vogliono dai 3 ai 7 anni per acquisire pienamente una nuova lingua e che i primi anni sono cruciali per lo sviluppo delle competenze linguistiche di base.


Preparazione per l'Università

La preparazione per l'università è un processo complesso che richiede pianificazione e attenzione. Patrizia Figoli ha parlato delle diverse opzioni educative disponibili per gli studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti, concentrandosi sui corsi di Advanced Placement (AP) e sui programmi di International Baccalaureate (IB).


  1. Advanced Placement (AP): I corsi AP offrono agli studenti l'opportunità di seguire lezioni avanzate in vari soggetti, come matematica, scienze, storia, e lingue straniere. Questi corsi sono progettati per essere a livello universitario e culminano in un esame finale. Se uno studente ottiene un buon punteggio in questo esame, molte università americane riconosceranno questi corsi come crediti universitari, permettendo allo studente di saltare alcuni corsi introduttivi quando inizierà l'università. Questo può significare risparmi significativi in termini di tempo e denaro, oltre a preparare meglio gli studenti per gli studi universitari. Offrono corsi avanzati che possono essere riconosciuti dalle università americane come crediti universitari.

  2. International Baccalaureate (IB): Il programma IB è riconosciuto a livello internazionale e offre un curriculum rigoroso che prepara gli studenti non solo per l'università, ma anche per la vita in un contesto globale. Il programma IB si distingue per il suo approccio olistico, che include non solo studi accademici, ma anche creatività, attività fisica, e servizio comunitario. Gli studenti del programma IB devono completare un certo numero di corsi in varie discipline, scrivere una tesi estesa, e partecipare a un progetto di ricerca interdisciplinare. Questo programma è particolarmente utile per gli studenti che intendono studiare all'estero, poiché è riconosciuto da molte università di alto livello in tutto il mondo.

Consigli Pratici

Patrizia Figoli ha fornito alcuni consigli pratici per le famiglie italiane che desiderano preparare i propri figli per l'università:

  1. Consultare uno School Counselor: È fondamentale per guidare gli studenti nel processo di iscrizione universitaria e per la preparazione degli esami SAT o ACT.

  2. Documentazione: Assicuratevi di avere tutti i documenti necessari, compresi i transcript e le traduzioni giurate, per facilitare il riconoscimento dei titoli di studio in Italia o in altre nazioni.


Per approfondire, guarda il video o scarica la presentazione.


Questo evento ha rappresentato un'importante occasione per la comunità italiana di Houston di approfondire la conoscenza del sistema scolastico americano e di ricevere supporto per facilitare l'integrazione dei propri figli nel nuovo contesto educativo.

bottom of page